Guida di viaggio Myanmar

Conosciuto come la "Terra d'oro", il Myanmar è una destinazione turistica molto affascinante. Tagliato fuori dal resto del mondo durante un lungo periodo di isolamento autoimposto, il Paese precedentemente noto come Birmania raramente manca di tessere il suo incantesimo sui visitatori moderni. Dopo essere stato rinchiuso in un bozzolo per gran parte del 20° secolo, le cose stanno cambiando rapidamente. Il turismo di lusso, in particolare, ha preso piede in destinazioni popolari come Bagan, ricca di templi, e il tranquillo Lago Inle, ma anche in luoghi meno conosciuti. Con un governo democraticamente eletto alla guida della nazione, ulteriori progressi sembrano assicurati. Tuttavia, con il suo caleidoscopico mix di etnie e le sue durature tradizioni, il Myanmar è rimasto finora piacevolmente immutato rispetto ai Paesi vicini della regione. Anche la città più grande, Yangon, con i suoi condomini e la crescente scelta di bar, conserva un fascino antico. Con il Myanmar che continua ad aprirsi ai visitatori, questo è il momento perfetto per assaggiare le sue offerte inebrianti e distintive.

Quando è il momento migliore per andare in Myanmar?

Scegliere il periodo migliore per viaggiare è fondamentale in Myanmar, che tende ad avere un clima più estremo rispetto ad altri Paesi della regione. Il monsone di sud-ovest porta pioggia da maggio a ottobre e le strade possono diventare impraticabili durante questo periodo. Il periodo post-monsonico, tra novembre e febbraio, è asciutto e fresco e rappresenta il momento migliore per visitare la maggior parte del Myanmar. Da marzo a maggio, il Paese diventa estremamente caldo e viaggiare può essere molto scomodo.

Come muoversi in Myanmar

Sebbene vi siano diverse frontiere terrestri aperte tra la Thailandia e il Myanmar, la maggior parte dei visitatori entra nel Paese in aereo a Yangon o a Mandalay. Esiste anche un aeroporto internazionale a Nay Pyi Daw, ma la capitale è di interesse limitato per i turisti. Il modo più economico per raggiungere il Myanmar dall'esterno della regione è volare verso un hub regionale come Bangkok o Singapore e poi prendere un volo di collegamento per Yangon o Mandalay.

Poiché gran parte del Paese è ancora off-limits per i visitatori stranieri a causa del conflitto etnico in corso, è necessario pianificare in anticipo la visita in Myanmar. Controllare l'elenco sul sito web del Ministero degli Hotel e del Turismo per le ultime notizie sulle aree soggette a restrizioni. Per le principali destinazioni del Paese, l'opzione migliore è di solito quella di volare sul territorio nazionale. Se avete un budget limitato, gli autobus sono più veloci ed economici dei treni, ma non aspettatevi grandi comodità. I taxi sono economici e abbondanti a Yangon, ma attenzione: Il traffico della città è inaffidabile e i brevi tragitti possono richiedere molto tempo, soprattutto nelle ore di punta.

Cibi e bevande da provare in Myanmar

Attingendo alle tecniche dei Paesi vicini, come India, Thailandia, Cina e Bangladesh, la cucina del Myanmar è un mélange di influenze che varia enormemente da regione a regione. A ovest, lo Stato di Rakhine è specializzato in curry piccanti, mentre la cucina dello Stato di Shan è molto simile a quella della Thailandia settentrionale. Le insalate sono una caratteristica della cucina del Myanmar. Conosciute come athouq, comprendono il maji-yweq thouq, preparato con giovani foglie di tamarindo, e il leq-p'eq, meglio conosciuto come insalata di foglie di tè. I luoghi migliori per assaggiare le delizie della cucina del Myanmar sono i centri turistici come Yangon e il Lago Inle, dove i locali di lusso si affiancano a opzioni più umili, ma comunque desiderabili.

Cultura in Myanmar

Le attrattive culturali del Myanmar si intrecciano con il ricco tessuto spirituale del Paese. Il buddismo è praticato da circa l'89% della popolazione e il Paese è disseminato di pagode ornate e di splendidi complessi di templi. L'apice di questa spiritualità si trova nella Pagoda Shwedagon di Yangon, ma anche in attrazioni importanti come Bagan e il sito archeologico di Mrauk U nello Stato di Rakhine. Il Paese è noto per le sue arti e mestieri, anch'essi fortemente influenzati dal buddismo. Le tradizioni artigianali includono l'intaglio del legno, la scultura in pietra, la tornitura, la pittura e la lavorazione della lacca. Il luogo migliore per assaporare la cultura contemporanea del Myanmar è Yangon, la città più grande del Paese, dove si trovano numerose gallerie d'arte moderna, musei e locali con musica dal vivo e DJ.

I colorati e vivaci festival del Myanmar si basano sul calendario lunare e possono arricchire il vostro viaggio se coincide con uno di essi. Il festival più popolare del calendario è il Thingyan, l'annuale festa dell'acqua in cui i locali scendono in strada con pistole ad acqua e secchi d'acqua mentre le temperature salgono vertiginosamente. A novembre si svolge il Festival dei palloncini di fuoco a Taunggyi, a est del lago Inle. Di notte, vengono rilasciati palloncini con fuochi d'artificio legati sotto di essi, con prevedibili conseguenze esplosive. Vale la pena di assistere anche ai festeggiamenti per il nuovo anno nello Stato Shan, una delle regioni più diverse dal punto di vista etnico del Paese. Aspettatevi gruppi musicali dal vivo, danze tradizionali e, nella stessa notte di Capodanno, fuochi d'artificio e un'atmosfera di festa.

Consigli di viaggio locali per il Myanmar

Non aspettatevi una connessione internet superveloce. La copertura nel Paese (soprattutto fuori Yangon e Mandalay) è ancora limitata e la velocità è notoriamente discontinua e lenta, anche nei grandi centri abitati. A Yangon e in altri grandi centri abitati ci sono molti sportelli bancomat, quindi l'accesso al contante non è più un problema come in passato. Se avete con voi dollari americani da cambiare, assicuratevi che siano in ottime condizioni, perché altrimenti è molto probabile che non vengano accettati. Cercate di prenotare un hotel con largo anticipo rispetto alla data del vostro viaggio. Gli hotel sono ancora poco disponibili nel Paese e possono essere costosi per quello che sono. Se non prenotate in anticipo la vostra scelta preferita, potreste essere costretti a pagare più del dovuto per qualcosa di inferiore agli standard.